| 
					
				 | 
			
			
				@@ -0,0 +1,64 @@ 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+# File di esempio; copialo e cambialo 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+title: "luddismo 4.0: prospettive di rivolta" 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+text: | 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+    L'ultima mutazione del capitalismo, chiamato da alcuni "capitalismo di 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+    piattaforma" (platform capitalism) 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+    pare aprire una prospettiva da scenario cyber-punk anni '80. Lo Stato, 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+    da tutore degli interessi delle 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+    aziende nazionali, si sta piegando all'ingerenza capitalista di 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+    multinazionali che 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+    vivono in un "meta-stato" e svolge il semplice ruolo di gestore della 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+    logistica. TAV, TAP, corridoi europei etc. 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+    sono l'infrastruttura necessaria per agevolare questo nuovo modo di fare 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+    economia. 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+ 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+    Queste multinazionali hanno bisogno di "uniformita' " anche nella 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+    gestione della loro sicurezza e della logistica. 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+    Oltre all'impiego di mercenari (Vigilantes, etc.), utilizzano la 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+    tecnologia come mezzo per distribuire la loro merce 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+    (Amazon, Deliveroo etc.)  e di controllo (telecamere, tracciamento, 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+    profilazione etc.) con tanti ringraziamenti 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+    da parte dello Stato che delega il proprio lavoro, ormai limitato a 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+    farsi fornire le informazioni di cui a bisogno. 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+     
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+    L'ultimo step e' l'industria 4.0 che uniformera' il processo produttivo, 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+    polarizzando i lavoratori in una piccola elite 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+    che progettera' le tecnologie, e una grande massa che si asservira' al 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+    processo indotto dalle macchine. 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+    Come ogni rivoluzione industriale che si rispetti, si prospetteranno 3 risposte: asservita, sindacalista e 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+    luddista. 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+     
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+    Fantasiosamente il talk proporra' una visione distopica dal punto di 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+    vista di un luddista 4.0 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+    in un futuro in cui lo Stato sara' imploso e le corporation avranno 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+    raggiunto il loro obiettivo.  
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+ 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+# Se ancora non è stata assegnata una stanza al talk, commentala. Non usare un valore tipo "qualunque" o 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+# cose del genere, che ci si incasina tutto 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+#room: antani 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+ 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+# duration è la durata in minuti del talk 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+# duration: 50 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+ 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+# Ci vanno le virgolette intorno! altrimenti 17.30 viene interpretato come un numero decimale 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+#time: "17.30" 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+# day è il giorno in cui avverrà il talk. Finché non decommenti il talk non sarà schedulato 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+# 0=giovedì, 1=venerdì, 2=sabato, 3=domenica 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+# day: 0 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+ 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+tags: 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+    - luddismo 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+    - sorveglianza 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+# Devono essere dei link validi! 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+links: [] 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+# mail dovrebbe contenere un link all'email in lista hackmeeting in cui il talk è stato proposto 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+# così si può sapere chi contattare e se c'è stata una discussione 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+# prendi il link da http://lists.autistici.org/list/hackmeeting.en.html 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+# il campo mail NON è un indirizzo email 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+mail: "http://lists.autistici.org/message/20180508.072513.42f40485.en.html" 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+# contacts invece sono i nomi, o gli indirizzi, delle persone che presentano 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+contacts: 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+    - blackflag 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+ 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+# Devi usare UTF-8, non t'inventare scuse, sappiamo ndo abiti 
			 | 
		
	
		
			
				 | 
				 | 
			
			
				+# vim: set fileencoding=utf-8 ts=4 sw=4 et: 
			 |